10682 - COMUNICAZIONE GIORNALISTICA - prof. MAURO SARTI

Anno Accademico 2011/2012

DocenteSarti Mauro
Numero di crediti12
SSDSPS/08

Assistente alla didattica: Carlo Gubitosa


Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente, al termine del corso, conosce i principali modelli produttivi legati alla macchina dell'informazione, con specifico riferimento ai giornali quotidiani, il ruolo del giornalista, il suo lavoro, la deontologia professionale, le tecniche di scrittura e i recenti cambiamenti nella professione e nel mercato dell'informazione.


Programma/Contenuti

Comunicazione Giornalistica (12CFU)
I semestre 2011/ 2012
prof. Mauro Sarti

Il programma del corso di Comunicazione Giornalistica è centrato sull'analisi dei principali modelli produttivi legati alla macchina dell'informazione, con specifico riferimento ai giornali quotidiani (anche free-press) e al giornalismo multimediale. Particolare attenzione viene data al ruolo del giornalista, al suo lavoro, alla deontologia professionale, agli stili di scrittura e ai cambiamenti che negli ultimi anni hanno interessato la professione e il mercato dell'informazione. Viene inoltre dato spazio alle teorie sul giornalismo, agli sviluppi dell'informazione on line e del “giornalismo sociale”. Sono previste in aula testimonianze di giornalisti e esperti del settore.  Il programma è diviso in due parti: una più di carattere generale su stampa e online (6 CFU) e una seconda parte del corso (solo per l'esame da 12 CFU) che tratta in particolare i temi del giornalismo sociale, della radio e dei media alternativi. 

I materiali del corso, gli appunti, una selezione delle tesine degli scorsi anni e tutte le informazioni necessarie sul corso di Comunicazione Giornalistica sono disponibili anche su  www.giornalismi.net .